- confermare
- confermare (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus "saldo", col pref. con- ] (io conférmo, ecc.).■ v. tr.1.a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza ] ▶◀ confortare, consolidare, corroborare, fortificare, rafforzare, rinsaldare. ◀▶ indebolire.b. (teol.) [impartire a qualcuno il sacramento della cresima] ▶◀ cresimare.2.a. [rendere sicuro, fornire la prova dell'esattezza di qualcosa: i fatti confermeranno la mia ipotesi ] ▶◀ avvalorare, comprovare, convalidare, dimostrare, provare, suffragare. ◀▶ confutare, contraddire, inficiare, invalidare, sconfessare, smentire.b. [ripetere una cosa già detta, mostrando così di approvarla: i testimoni hanno confermato le deposizioni rese in istruttoria ] ▶◀ riaffermare, ribadire. ◀▶ disdire, (fam.) rimangiarsi, ritirare, ritrattare, smentire.c. [approvare la deliberazione di un'autorità inferiore: la Corte d'appello ha confermato la sentenza del Tribunale ] ▶◀ convalidare, omologare, ratificare. ◀▶ annullare, invalidare.d. [mantenere in una carica] ▶◀ riconfermare.■ confermarsi v. rifl.1. [divenire più saldo, con la prep. in : c. in un'idea ] ▶◀ convincersi (di), persuadersi (di), rafforzarsi, rinsaldarsi.2. [dare conferma di capacità già mostrate in precedenza: c. campione del mondo ] ▶◀ riaffermarsi, riconfermarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.